"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
Un volume approfondisce lo stato ed i tempi di sviluppo economico e sociale conseguito a livello regionale, le modalità di confronto tra Stato e Regioni, le opportunità di finanziamento da parte dell'Unione Europea e altri temi rilevanti sul ruolo delle Regioni.
L'Assemblea si è svolta presso la fiera di Parma dal 9 all'11 novembre 2021
Il DL istituisce, presso il Dipartimento, il Nucleo PNRR Stato-Regioni
I criteri di ripartizione saranno approvati con deliberazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile
Il documento è stato approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 8 aprile 2021
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha incontrato oggi pomeriggio in via della Stamperia a Roma, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini
Il ministro Francesco Boccia presiede l'ultima Conferenza Stato-Regioni
Oggi Conferenza Unificata e Conferenza Stato-Regioni
Il ministro Boccia interviene alla plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali